Come funziona la Crema Marcello anti rughe e anticellulite
Crema Marcello è un prodotto realizzato con l’uva del Lambrusco, un vino prodotto solitamente con le uve coltivate nei vitigni italiani. Questa crema a base di uva è ricca di polifenoli naturali che possono idratare e rassodare la pelle, agendo anche come antiossidanti naturali.
7 Possibili Benefici di Crema Marcello
Utilizzando questa crema si possono ottenere diversi effetti benefici principalmente riguardanti la salute e la bellezza della pelle. Con Crema Marcello è possibile:
- eliminare la cellulite e prevenirne la ricomparsa successivamente
- bloccare il processo d’invecchiamento della pelle
- migliorare e uniformare il tono della pelle
- eliminare le imperfezioni
- migliorare le funzioni protettive della pelle innalzando il sistema immunitario
- proteggere la pelle dagli effetti dannosi dello smog e dell’inquinamento
- ottenere una pelle più bella e luminosa
Crema Marcello: Ingredienti e componenti
Crema Marcello è realizzata solo con ingredienti naturali, che danno alla crema una consistenza soffice e vellutata. I componenti principali della crema sono:
- Uva rossa di Parma: che contiene un alto tasso di polifenoli che migliorano la circolazione sanguigna, svolgono un’azione idratante e antiossidante e rende la pelle liscia come la seta.
- Burro di semi dell’uva: il burro che deriva dai semi dell’uva del lambrusco permette di trattare i segni del tempo della pelle e di combattere i radicali liberi. Inoltre questi donano una maggiore tonicità cutanea.
Come si usa Crema Marcello?
Come riportato dal sito ufficiale, è possibile applicare la crema su tutto il corpo dopo aver fatto la doccia al mattino o la sera prima di andare a dormire. La crema si assorbe rapidamente e permette di vestirvi subito dopo l’applicazione.