Come Aumentare lo Sperma: Guida e i Migliori 4 Integratori per Volume e Qualità dell’Eiaculazione
Tutto ciò che riguarda la sessualità maschile viene osservato con un certo interesse e preoccupazione da parte degli uomini, soprattutto quando notano che la quantità di sperma durante l’eiaculazione è minore rispetto al solito. Se si ripete più volte, le preoccupazioni aumentano. Come aumentare lo sperma? È un qualcosa che si può veramente fare? Vediamo di rispondere a questa domanda.
Quando accade che il liquido seminale non esce con abbastanza pressione, i motivi potrebbero essere diversi. Da più parti è arrivato il suggerimento di trattenere l’eiaculazione per alcuni giorni. Funziona davvero? Indubbiamente sì. C’è da puntualizzare che il minore volume dell’eiaculazione non ha nessun collegamento con la virilità, così come una quantità maggiore non è correlata alla qualità dell’esperienza sessuale.
Se il desiderio è veramente quello di aumentare la quantità di sperma, bisogna prima comprendere se la minore produzione è correlata a qualche condizione medica. Se così non fosse, oltre ad allungare il periodo tra un’attività sessuale e un’altra, si potrebbero assumere degli integratori, che sono molto efficaci. Per sapere altro in merito al volume dello sperma, leggere questo articolo.
MaxatinIndice dei Contenuti Maxatin è un integratore in pillole a base di piante per migliorare il volume dello sperma, avere un'eiaculazione abbondante ed un’erezione più intensa. € 45 e spedizione gratuita. | |
Spermax ControlSpermax Control è un integratore naturale che permette di aumentare il volume dell'eiaculato, allungare il rapporto sessuale. € 49 e spedizione gratuita. | |
SemaxinSemaxin è un integratore naturale in capsule che permette di aumentare la potenza maschile e la fertilità, migliorare in modo efficace sia la qualità dello sperma sia le performance sessuali maschili. € 49 con sconto fino al 50% | |
Volume 500Volume 500 è un integratore in pillole che permettono di aumentare lo sperma, migliorandone la qualità e la quantità e ottenere una eiaculazione più potente. € 41,99 |
Poca quantità di sperma: c’è da preoccuparsi?
La quantità di eiaculazione varia di giorno in giorno, poiché dipende da diversi fattori. Ci sono alcune condizioni mediche che causano cambiamenti nel volume dell’eiaculazione.
Come aumentare lo sperma? C’è un modo per aumentare il suo volume: trattenere l’eiaculazione per alcuni giorni. L’aumento della produzione di sperma, però, impatta poco sulla vita sessuale o sulla fertilità.
Come tutto quello che riguarda la sessualità maschile, in primis la forma e le dimensioni del pene, lo sperma può diventare fonte di orgoglio, preoccupazione, complicazioni e potenziale ansia.
Ad un certo punto, un uomo potrebbe preoccuparsi che le sue eiaculazioni non producano abbastanza sperma o che il liquido seminale non esca con abbastanza pressione. Questa preoccupazione spesso è collegata alle prestazioni sessuali delle pornostar, ma è un collegamento errato poiché il volume dell’eiaculazione non è assolutamente collegato alla fertilità, alla mascolinità o alla virilità, come è sbagliato pensare che un grande volume di eiaculazione è correlato alla qualità dell’esperienza sessuale.
Cos’è il liquido seminale?
Tutti sanno che il liquido che esce dal pene con l’eiaculazione si chiama sperma. Ma questa affermazione è veramente corretta? In effetti, molti uomini tendono a considerare intercambiabili i termini sperma e liquido seminale. In realtà è una convinzione sbagliata.
Il “liquido seminale” è una coproduzione molto elaborata che coinvolge testicoli, prostata, vescicole seminali e ghiandole bulbouretrali. Ecco una spiegazione dettagliata:
- Le vescicole seminali sono due ghiandole a forma di sacco dietro la vescica che secernono dal 50% al 65% circa del liquido che diventa sperma.
- La ghiandola prostatica produce liquido prostatico, che nutre e trasporta lo sperma, e produce dal 20% al 30% circa del volume dello sperma.
- Solo il 5% è sperma, che viene prodotto nei testicoli.
- Infine, le ghiandole bulbouretrali (note anche come ghiandole di Cowper), che hanno la dimensione di un pisello e si trovano vicino alla base del pene, dove secernono un fluido lubrificante.
Durante l’eiaculazione, gli uomini producono da 1,5 ml a 5 ml di sperma, che equivale più o meno a un cucchiaino.
Come aumentare il liquido seminale
Chi si masturba o fa sesso di frequente, può avere una ridotta quantità di eiaculato. Invece, resistendo per alcuni giorni, è molto probabile che il volume di liquido seminale aumenterà. “Uno studio ha rilevato che nei quattro giorni successivi all’eiaculazione, il volume del liquido seminale aumenta del 12%“.
Online o nelle parafarmacie, ci sono numerosi integratori in grado di aumentare vari aspetti della mascolinità e della salute sessuale maschile, dalle dimensioni del pene al livello di testosterone fino alla produzione di sperma.
Alcuni di questi integratori proprietà che stimola la produzione di liquido seminale, come la lecitina, lo zinco, la vitamina D3, l’ashwagandha, la maca, il fieno greco, vari aminoacidi e l’acido D-aspartico.
Ma perché è importante aumentare la quantità di sperma? Migliorare la quantità di sperma prodotto vuol dire:
- Migliorare il desiderio sessuale, poiché i fattori coinvolti nella produzione del seme sono i medesimi coinvolti nel desiderio di amare;
- Ottenere una vita sessuale più soddisfacente, poiché una scarsa eiaculazione crea disagio negli uomini, situazione che si riflette negativamente sulla vita di coppia;
- Offre la possibilità di procreare, visto che l’infertilità maschile è a volte collegata alla scarsa produzione di liquido seminale.
Più liquido seminale significa avere uno sperma migliore?
Nella maggior parte dei casi, la salute dello sperma di un uomo, inclusi il numero di spermatozoi e la motilità degli stessi, non è correlata alla quantità di sperma che produce. “Gli uomini che producono più sperma non sono intrinsecamente più fertili di quelli che ne producono poco“.
Allo stesso modo, la quantità di sperma che viene rilasciata durante l’eiaculazione non è correlata alle capacità sessuali. Per confermare questa tesi, sono stati condotti alcuni interessanti studi.
Uno studio risalente al 2018 è stato uno dei primi a studiare in che modo il volume e l’intensità dell’eiaculazione maschile influenzano il piacere e l’orgasmo delle donne durante il sesso. Lo studio ha intervistato 240 donne eterosessuali sessualmente attive e ha scoperto che:
- Solo il 13% delle donne considera la quantità di eiaculato espulso dal proprio partner un riflesso della propria attrattiva sessuale.
- Solo circa la metà delle donne pensava che fosse “molto importante” che il proprio partner eiaculasse durante il sesso.
Se un uomo è preoccupato di non essere all’altezza, deve ricordare che il volume dello sperma non è una misura della mascolinità o un segno di attrazione verso un’altra persona.
Quali sono le cause dei cambiamenti nel volume dello sperma?
Ci sono diversi fattori che possono causare cambiamenti nel volume dell’eiaculato. Il primo è semplicemente l’età. Infatti, quando un uomo è ancora un ragazzo che sta attraversando la pubertà, probabilmente la quantità di sperma eiaculata è più alta nella sua vita. Poi, lentamente, durante il passare dei decenni, questo volume diminuirà.
Effettivamente, capita raramente che i giovani uomini siano preoccupati per il basso volume di sperma. Invece, questa preoccupazione si manifesta molto spesso tra gli uomini più anziani, di solito sopra i 50 anni, che stanno notando una consistente riduzione del loro volume di sperma da ormai diversi mesi.
Naturalmente ciò merita un’indagine perché potrebbe indicare un problema alla prostata che deve essere affrontato. Alcune condizioni che possono causare cambiamenti nel volume dell’eiaculato sono:
- Iperplasia prostatica benigna: è un ingrossamento della prostata che può anche causare difficoltà a urinare, minzione frequente o più urgente o flusso debole
- Prostatite: è un’infiammazione della prostata che potrebbe anche causare il cambiamento del colore, della consistenza e dell’odore dello sperma.
Se si è preoccupati per il volume dello sperma, è una buona idea consultare un “proctologo”, il quale può fare un’anamnesi completa e condurre un esame completo.
Quindi, prima di cercare rimedi naturali o meno per migliorare la vita e la funzione sessuale, quanto detto in precedenza è l’approccio migliore, ricordando sempre che tutti gli aspetti della salute sessuale saranno migliori quando si è in salute.
Apportare cambiamenti nello stile di vita, come seguire una dieta equilibrata e nutriente, fare esercizio fisico regolare, ridurre lo stress, evitare il tabacco, le droghe e l’assunzione eccessiva di alcol “migliorerà il benessere cardiovascolare e generale“. Ciò aumenterà il flusso sanguigno, la qualità delle erezioni e la quantità di energia sessuale.
Come aumentare volume e produzione dello sperma
Se il problema è capire come aumentare lo sperma, la buona notizia è che ci sono dei modi per farlo senza dover ricorrere a medicinali e integratori. Assodato che un basso numero di spermatozoi non si traduce automaticamente in infertilità, è possibile agire subito per aumentare la produzione e il volume dello sperma. Il modo è semplice: seguire alla lettera i consigli di seguito.
Mente sana in corpo sano
Durante il processo di creazione del bambino, non sono soltanto le esigenze nutrizionali della madre a essere messe alla prova. Per aumentare la produzione di sperma, gli uomini necessitano di determinati alimenti.
Di cosa hanno bisogno? Di molte vitamine C ed E, di zinco e acido folico, che si possono trovare in forma naturale in cibi come verdure, frutta, cereali integrali e proteine magre. L’acido folico è anche molto utile per le donne.
È stato inoltre dimostrato che gli alimenti particolarmente ricchi di antiossidanti, come frutta, verdura e noci, permettono di aumentare la qualità dello sperma. Invece, se si verifica una carenza di vitamine C, D, E, zinco, selenio, acido folico e grassi sani, come gli omega 3, la produzione e la qualità dello sperma possono risentirne.
L’altro lato della medaglia evidenzia quali sono i cibi da non mangiare poiché dannosi per lo sperma. Le diete dall’elevato contenuto di grassi saturi, come i cibi fritti, le carni grasse o lavorate e i prodotti da forno, possono ridurre la quantità e la qualità dello sperma.
Alcune ricerche hanno peraltro evidenziato che un’elevata assunzione di cibi a base di soia porta a una minore concentrazione di sperma.
Quindi, se l’intenzione è quella di eiaculare una maggiore quantità di sperma, è fondamentale seguire una dieta completa e nutriente e, se non dovesse bastare, prendere in considerazione l’utilizzo di un multivitaminico da assumere ogni giorno.
Evitare bagni caldi
Secondo alcune ricerche, è fondamentale tenere i testicoli lontano dalle fonti di calore, poiché necessitano di mantenersi in una certa temperatura.
Quindi, niente saune, bagni di vapore, bagni lunghi e caldi, nonché vasche idromassaggio, tutte cose che possono aumentare in modo temporaneo la temperatura corporea, abbassando la produzione di sperma. Insomma, bisogna stare lontani da queste fonti di calore.
Smettere di fumare e bere
Sigarette e droghe di vario tipo hanno un collegamento diretto con la minore produzione di sperma. Stesso discorso vale per il consumo di alcol, che causa anche una scarsa qualità dello sperma. Tutte queste cattive abitudini non fanno altro che diminuire la fertilità maschile.
Inoltre, diversi studi hanno confermato che i forti fumatori hanno una pulsione sessuale più bassa e rapporti sessuali molto meno frequenti. La cosa migliore che si può fare è cercare di ridurre il più possibile il fumo, l’alcol e il consumo di droghe, ma eliminarle sarebbe ancora meglio.
Fare sesso regolarmente
Se l’astinenza da un lato rende la libido ancora più forte, dall’altro non si traduce in maggiori probabilità di concepimento.
In effetti, ci sono pareri contrastanti in merito, poiché alcuni affermano che una minore eiaculazione si traduce in un maggiore accumulo di sperma, mentre altri ritengono che non sia proprio così.
“Diverse ricerche condotte sulla fertilità maschile hanno suggerito che, un uomo che ha un numero normale di spermatozoi, avrà maggiori chance di produrre più sperma facendo sesso ogni due giorni“.
Anche in presenza di un basso numero di spermatozoi, sarebbe ugualmente opportuno dedicarsi all’attività sessuali ogni due giorni piuttosto che una volta alla settimana.
In effetti, l’astinenza prolungata non produce effetti positivi sostanziali sulla produzione di sperma, cosa che potrebbe diminuire le possibilità in una coppia di concepire. Questo discorso vale anche per gli uomini che producono più sperma.
L’astinenza che si protrae per più di un giorno diminuisce la mobilità e l’aspetto degli spermatozoi, cosa che potrebbe influenzare negativamente un concepimento.
Dall’altra parte, invece, l’atto sessuale che viene praticato più di una volta al giorno, non si traduce in una maggiore produzione di spermatozoi. Questo perché, ovviamente, eiaculare più volte in un solo giorno diminuisce la produzione di sperma.
Praticare dello sport
È risaputo che praticare qualsiasi tipo di sport o di esercizio fisico mantiene il corpo in salute. Stesso discorso vale per la produzione e la qualità dello sperma. “Più di una ricerca ha infatti dimostrato che gli uomini in sovrappeso hanno maggiori probabilità di produrre una quantità minore di sperma“.
Uno studio recente ha dimostrato che un aumento di peso di circa 10 kg in un uomo aumenta la possibilità di eiaculare il 10% in meno di sperma.
Stesso discorso per gli uomini che hanno il problema opposto. Infatti, avere un indice di massa corporea (BMI) meno di 20, quindi molto basso, riduce la qualità e la concentrazione dello sperma. Quindi, la cosa da fare è cercare di avere un peso sano e stabile.
Testosterone: regolatore dell’aumento del volume dello sperma
Prima abbiamo parlato di come aumentare lo sperma seguendo alcuni consigli, senza però avere però menzionato l’attore principale nella produzione di sperma: il “testosterone“.
Un uomo che possiede una grande quantità di questo ormone può produrre un enorme volume di liquido seminale. Infatti, in caso di repentina diminuzione, è opportuno consultare un laboratorio specializzato nella misurazione dei livelli di testosterone.
È risaputo che i livelli di testosterone tendono a diminuire col passare degli anni, quindi dai 30 in su è bene effettuare un controllo periodico di questi parametri. “Tutti gli studi hanno dimostrato che la produzione di testosterone dipende molto dallo stile di vita sano“.
Esiste un farmaco per aumentare il liquido seminale e il volume eiaculato?
Integratore con Maca per aumentare lo sperma – Come aumentare lo sperma
Esistono diversi farmaci, più che altro integratori per aumentare lo sperma, che favoriscono l’aumento del liquido seminale e del volume eiaculato. Nessun riferimento a una marca specifica, ma soltanto le sostanze che deve contenere. Quindi, ecco cosa ricercare in un integratore:
- L-arginina.
- Epimedium.
- Radice di maca.
- Butea Superba.
- Zinco.
In particolare, L-arginina aumenta il desiderio sessuale, riduce la pressione sanguigna e a migliorare le prestazioni, così come l’epimedium, erba cinese molto popolare. Chi ha superato i 40 anni dovrebbe provare.
Classifica dei Migliori 4 Integratori per Aumentare lo Sperma
MaxatinMaxatin è un integratore in pillole a base di piante per migliorare il volume dello sperma, avere un'eiaculazione abbondante ed un’erezione più intensa. € 45 e spedizione gratuita. | |
Spermax ControlSpermax Control è un integratore naturale che permette di aumentare il volume dell'eiaculato, allungare il rapporto sessuale. € 49 e spedizione gratuita. | |
SemaxinSemaxin è un integratore naturale in capsule che permette di aumentare la potenza maschile e la fertilità, migliorare in modo efficace sia la qualità dello sperma sia le performance sessuali maschili. € 49 con sconto fino al 50% | |
Volume 500Volume 500 è un integratore in pillole che permettono di aumentare lo sperma, migliorandone la qualità e la quantità e ottenere una eiaculazione più potente. € 41,99 |