Pressione Alta: 18 Rimedi Naturali per Abbassare la Pressione nel 2022
La pressione arteriosa è un parametro da tenere sempre sotto controllo per motivi legati alla buona salute fisica. Purtroppo, milioni di persone in Italia soffrono di ipertensione arteriosa, ossia pressione alta. Ci sono diversi motivi che causano questo problema, spesso sottovalutato dai soggetti interessati. Come rimediare? Innanzi tutto, bisogna consultare il medico, che indagherà sulle cause scatenanti la pressione alta.
Una volta individuata la causa principale, bisogna attivarsi immediatamente per ripristinare i valori normali della pressione arteriosa. Oltre ai farmaci formulati appositamente per combattere l’ipertensione, ci sono molti rimedi che possono aiutare e, in molti casi, prevenire l’ipertensione. Questi rimedi sono perlopiù naturali e utilizzati per altre svariate patologie fin dai tempi antichi. Quali sono? Continua a leggere per saperlo.
Il mondo vegetale è un ecosistema immenso e abitato da tante specie vegetali. Tra queste ci sono piante e erbe considerate medicinali, ossia che contengono principi attivi benefici per la salute umana, molto spesso utilizzati per produrre farmaci omeopatici. Fortunatamente, fra di loro ce ne sono diverse che possono combattere l’ipertensione arteriosa. Per conoscere rimedi e pratiche, leggi questo articolo.
Cardiobalance è un integratore anti-aterosclerosi realizzato con estratti naturali, che aiuta a proteggere il cuore, ripulire le vene e le arterie, e ridurre il rischio di infarto e ictus. € 39 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
CardioxilCardioxil è un integratore naturale in compresse che aiuta a ripulire le vene e le arterie, ridurre la pressione sanguigna, contrastare l’ipertensione e prevenire le malattie cardiovascolari. € 39 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
CardioneCardione è un integratore naturale che aiuta ad abbassare la pressione arteriosa e ridurre il rischio di ictus e infarti riducendo l’ipertensione. € 39 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
HypercapsHypercaps è un integratore naturale in capsule che aiuta a normalizzare la pressione sanguigna, migliorare la circolazione venosa e dissolvere i coaguli di sangue, riducendo il rischio di ictus e infarto. € 49 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
HyperdropsHyperdrops è un integratore naturale in gocce indicato per il trattamento dell’ipertensione arteriosa. € 49 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
HyperteaHypertea è un integratore in polvere a base di ingredienti naturali, indicato per il trattamento dell’ipertensione arteriosa. € 49 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
CardiotonusCardiotonus è un integratore alimentare che agisce sulle cause dell’ipertensione arteriosa. € 39 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
CardioactiveCardioActive è un integratore in gocce che aiuta ad abbassare la pressione arteriosa e migliorare il benessere generale dell’organismo. € 39 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
Cannabis Oil IpertensioneCannabis OIL Ipertensione è un integratore naturale per stabilizzare la pressione sanguigna a base di cannabis terapeutica. € 39 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
CbDol IpertensioneCbDol Ipertensione è un integratore alimentare in capsule a base di cannabidiolo, noto come CBD, molecola lipidica estratta dalla Cannabis Sativa, che aiuta a stabilizzare la pressione sanguigna e rafforzare le pareti vascolari, a combattere l’ansia e contrastare l’insonnia. € 44 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
Cos’è la pressione arteriosa?

La pressione arteriosa è la forza esercitata dal sangue sulle pareti delle arterie quando viene pompato dal cuore. Siccome ci sono dei valori considerati normali, sia per la pressione massima che per quella minima, quando questi valori sono superiori a 140 per la massima e 110 per la minima, si parla di pressione alta.
La “pressione alta” (o ipertensione) può essere primaria o essenziale e secondaria. Tra le cause della pressione essenziale ci sono il sovrappeso, l’invecchiamento, la vita sedentaria, la depressione, mentre tra quelle della pressione secondaria sono presenti gravi malattie cardiache, il diabete, la gravidanza e le apnee notturne.
Ovviamente, la pressione alta si porta dietro dei sintomi, i quali sono:
- Forti mal di testa.
- Stanchezza o confusione.
- Dolore al petto.
- Respirazione difficoltosa.
- Battito cardiaco irregolare.
Per fortuna, ci sono delle cure naturali, che più altro sono rimedi efficaci per combattere la pressione alta. Vediamo quali sono.
Pressione minima alta: rimedi della nonna

Prima ancora di utilizzare farmaci per regolarizzare la pressione sanguigna, si possono utilizzare i classici “rimedi della nonna“, efficaci soprattutto per normalizzare la pressione minima. Di seguito, alcuni rimedi efficaci:
- Biancospino: questa pianta possiede proprietà sedative, ipotensive, rilassanti a livello cardiaco. Inoltre, è efficace nel dilatare la muscolatura dei vasi del sangue. Queste proprietà spiegano perché il biancospino è un ottimo rimedio per la pressione minima alta del sangue. Può essere assunto sotto forma di tisana, che deve essere bevuto ogni 6 ore, oppure come tintura madre, che va diluita in poca acqua.
- Meliloto: grazie alle sue proprietà fluidificanti e anticoagulanti, è uno dei metodi migliori per abbassare la pressione minima del sangue. Se assunto insieme ad altri rimedi erboristici, rappresenta una valida alternativa ai farmaci.
- Equiseto: le foglie e il fusto di questa pianta vengono usati per preparare estratti erboristici e infusi. Essendo un ottimo diuretico, è quindi particolarmente efficace per la pressione minima alta.
Tra gli altri rimedi della nonna efficaci, ci sono anche la betulla, la cardiaca e l’aglio.
Abbassare la pressione in modo naturale

La pressione alta è un problema che può essere affrontato cambiando determinati stili di vita. Può essere anche dovuta a una condizione fisica o dietetica. Qualunque sia la causa scatenante, gli interventi prioritari sono i seguenti:
- In caso di obesità e sovrappeso, dieta ipocalorica e aumento del dispendio energetico.
- Diete iposodiche, la quale è ricca particolarmente di magnesio, potassio e omega 3, ed è invece povera di acidi grassi idrogenati e saturi. Può essere supportata dal consumo di integratori a base di arginina.
- Intraprendere un’attività sportiva e motoria, soprattutto aerobica, associata eventualmente a esercizi per tonificare i muscoli.
- Eliminare completamente il consumo di alcolici e superalcolici, nonché di bevande che contengono stimolanti, come il caffè e alcuni integratori a base di caffeina.
- Smettere di fumare.
- Ridurre quanto più possibile lo stress mentale.
Generalmente, la pressione alta si manifesta con l’avanzare dell’età e con l’aumento del peso corporeo, ma nei Paesi industrializzati sono in aumento i casi tra soggetti giovani (ipertensione precoce).
Metodi naturali per abbassare la pressione
Il saliscendi della pressione sanguigna è un evento naturale considerato normale. Ma quando intervengono diversi fattori che la portano a livelli eccessivamente elevati, si verifica il fenomeno chiamato “ipertensione arteriosa”, che spesso porta a condizioni mediche che riguardano il cuore, i reni e, a volte, il cervello.
In presenza di pressione del sangue eccessivamente alta, di solito il medico ordina una terapia per abbassarla, che potrebbe non comportare necessariamente l’assunzione di farmaci, ma di metodi particolarmente efficaci. Vediamo quali sono.
Sostituzione del sale con erbe aromatiche

Invece di utilizzare sale nei cibi, si potrebbe optare per alcune erbe aromatiche, particolarmente indicate per insaporirli. Si tratta principalmente di spezie, come prezzemolo, rosmarino, maggiorana, timo, paprika, rafano, erba cipollina, aglio e cipolla essiccata. Tutti quanti hanno proprietà naturali che abbassano la pressione del sangue.
Evitare il consumo di salsa di soia e ketchup

Salse come maionese, ketchup, senape e, in particolare, salsa di soia, possono innalzare la pressione del sangue a causa del contenuto di sodio. Invece di acquistare quelle di produzione industriale, potrebbero essere preparate in casa utilizzando pochissimo sale. In alternativa, per condire le insalate, si potrebbe optare per condimenti classici come olio e aceto.
Limitare i cibi in scatola

L’eccessivo consumo dei cibi in scatola causa ipertensione arteriosa. Quindi, per combattere questo problema, sarebbe opportuno limitare o azzerare il consumo di questi alimenti.
Ciò che è necessario è porre molta attenzione al contenuto di sodio presente nel mais, nei piselli e nei legumi in lattina oppure nel vetro o nel tetrapak. Meglio optare per la loro variante surgelata, possibilmente senza sodio aggiunto, oppure per quella essiccata, da cuocere e condire con erbe aromatiche.
Limitare il consumo sottoli e sottaceti

Sottaceti, olive, capperi, funghi e cetriolini sono conservati all’interno di liquidi ricchi spesso di sodio. Asciugarli non serve per eliminarlo. L’unica soluzione è evitare il consumo. Ci sono le classiche preparazione casalinghe come validi sostituti naturali, basta soltanto evitare l’eccessivo utilizzo di sale.
Ad esempio, le cipolline sott’aceto possono essere sostituite da quelle borettane, che vanno preparate in umido o al forno, mentre i funghetti sott’olio possono essere sostituiti da quelli freschi o essiccati.
Prestare attenzione alle carni conservate e agli affettati

Alimenti come tonno, sgombri e carne in scatola contengono “molto sodio“, così come i salumi, in modo particolare la versione sottovuoto e affumicata. Coloro che soffrono di ipertensione e consumano spesso questi alimenti, dovrebbero prima osservare quanto sodio contengono.
100 grammi di prosciutto crudo, ad esempio, contengono fino a 2600 mg di sale, mentre il salame e la coppa contengono rispettivamente 1600 mg e 1500 mg di sale.
Pressione alta: rimedi naturali per abbassarla subito

Se è necessario abbassare subito la pressione eccessivamente alta, invece di utilizzare farmaci si potrebbe optare per alcuni rimedi naturali con effetti immediati, i quali sono:
- Succo di barbabietola: è un rimedio naturale molto efficace e riduce la pressione in meno di 24 ore.
- Tè verde: se bevuto con regolarità per almeno tre mesi, questa qualità di tè mantiene la pressione costante nel tempo.
- Tè kombucha: questa è un’altra bevanda che aiuta a ridurre la pressione quasi subito. Ciò grazie al contenuto di batteri Acetobacter e lieviti. Inoltre ha anche proprietà probiotiche, che sono molto efficaci contro l’ipertensione.
Prodotti naturali per abbassare la pressione
Ci sono diversi prodotti naturali che aiutano a regolare la pressione arteriosa elevata. Particolarmente utili sono le erbe officinali, che agiscono principalmente sul benessere cardio-vascolare, aiutano a dilatare i vasi sanguigni e sono in grado di ridurre la tensione nervosa. Fra queste erbe, particolarmente efficaci sono l’olivo, l’aglio e la cardiaca.
Naturalmente, queste erbe medicinali sono maggiormente efficaci se viene abbinato uno stile di vita e un’alimentazione sane e regolari. Inoltre, bisogna usarle soltanto quando la pressione alta non è causata da malattie.
Ipertensione rimedi naturali
Molto spesso l’ipertensione arteriosa è accompagnata da sintomi come palpitazioni, tachicardia, o aritmia. Cosa fare? Il modo migliore è utilizzare i seguenti rimedi naturali:
- Ulivo: le foglie hanno azione ipotensiva e diuretica. La sua assunzione riduce contemporaneamente la pressione minima e massima. Inoltre, l’impiego dell’ulivo è molto utile per l’ipertensione di origine renale e connessa alla menopausa.
- Aglio: questa pianta bulbosa è in grado di regolarizzare la pressione arteriosa, di prevenire la formazione delle placche aterosclerotiche.
- Vischio: è una delle piante più efficaci e viene utilizzata anche per regolare il sistema cardio-circolatorio.
- Ginkgo biloba: contrasta l’ipertensione arteriosa grazie alla sua azione antiossidante e capillare-protettrice.
Pressione arteriosa alta rimedi naturali
I rimedi naturali per combattere la pressione elevata non mancano di certo. Tra i tanti, particolare menziona meritano i seguenti:
- Betulla, equiseto e corniolo: possiedono tutte potere diuretico e depurativo, che abbassa la pressione. Possono essere assunti come tisana oppure sotto forma di estratto secco o tintura madre.
Cardamomo e zenzero: sono due spezie molto efficaci per combattere la pressione alta. Oltre a essere assunti tramite tisana o integratori alimentari, possono essere utilizzate per insaporire zuppe, riso e altre pietanze.
Integratori naturali per abbassare la pressione
Gli stessi rimedi naturali che abbiamo visto in questo articolo si trovano spesso all’interno di integratori per abbassare la pressione. Ecco una classifica degli integratori naturali per la pressione alta.
CardiobalanceCardiobalance è un integratore anti-aterosclerosi realizzato con estratti naturali, che aiuta a proteggere il cuore, ripulire le vene e le arterie, e ridurre il rischio di infarto e ictus. € 39 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
CardioxilCardioxil è un integratore naturale in compresse che aiuta a ripulire le vene e le arterie, ridurre la pressione sanguigna, contrastare l’ipertensione e prevenire le malattie cardiovascolari. € 39 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
CardioneCardione è un integratore naturale che aiuta ad abbassare la pressione arteriosa e ridurre il rischio di ictus e infarti riducendo l’ipertensione. € 39 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
HypercapsHypercaps è un integratore naturale in capsule che aiuta a normalizzare la pressione sanguigna, migliorare la circolazione venosa e dissolvere i coaguli di sangue, riducendo il rischio di ictus e infarto. € 49 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
HyperdropsHyperdrops è un integratore naturale in gocce indicato per il trattamento dell’ipertensione arteriosa. € 49 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
HyperteaHypertea è un integratore in polvere a base di ingredienti naturali, indicato per il trattamento dell’ipertensione arteriosa. € 49 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
CardiotonusCardiotonus è un integratore alimentare che agisce sulle cause dell’ipertensione arteriosa. € 39 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
CardioactiveCardioActive è un integratore in gocce che aiuta ad abbassare la pressione arteriosa e migliorare il benessere generale dell’organismo. € 39 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
Cannabis Oil IpertensioneCannabis OIL Ipertensione è un integratore naturale per stabilizzare la pressione sanguigna a base di cannabis terapeutica. € 39 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
CbDol IpertensioneCbDol Ipertensione è un integratore alimentare in capsule a base di cannabidiolo, noto come CBD, molecola lipidica estratta dalla Cannabis Sativa, che aiuta a stabilizzare la pressione sanguigna e rafforzare le pareti vascolari, a combattere l’ansia e contrastare l’insonnia. € 44 con sconto del 50%, spedizione gratuita. | |
Tra gli altri integratori possiamo citare: Cardiol, Cardiline, Cardio NRJ, Recardio, Ravestin, Normalife, Friocard, Omega936 Project.
Ti potrebbero interessare:

